Collana dal 1994 al 2015
|
1. Francesco Barrera, Vera Comoli, Giampiero Vigliano (a cura di), Il Valentino. Un parco per la città, Celid, Torino 1994 |
|
2. Guido Montanari (a cura di), La pietra e il legno. Ricerche per il progetto del territorio montano. Moron (St. Vincent), Celid, Torino 1995 |
|
3. Giulio Mondini (a cura di), Storia, analisi e valutazione dei beni architettonici e ambientali, Celid, Torino 1996 |
|
4. Matteo Panzeri, Aurora Scotti Tosini (a cura di), L’informatica per i beni culturali. Questioni di metodo ed esperienze applicative, Celid, Torino 1996 |
|
5. Simona Curtetti (a cura di),Tecnologia dei materiali da costruzione, Celid, Torino 1996 |
|
6. Matteo Panzeri, L’informatica al servizio dei beni culturali. Una ricerca in progress tra museo e storia dell’arte, Celid, Torino 1996 |
|
7. Vilma Fasoli, Aurora Scotti Tosini (a cura di), Dal giardino al parco urbano. Il verde nella città dell’Ottocento, Celid, Torino 1999 |
|
8. Mario Dalla Costa, Il progetto di restauro per la conservazione del costruito, Celid, Torino 2000 |
|
9. Matteo Panzeri, Guido Gastaldo (a cura di), Sistemi informativi geografici e beni culturali, Celid, Torino 2000 |
|
10. Luisa Stafferi (a cura di), Conservazione dei materiali nell’edilizia storica, Celid, Torino 2001 |
|
11. Rosalba Ientile, Per un consolidamento consapevole dei beni architettonici, Celid, Torino 2001 |
|
12. Giorgio Brunetti (a cura di), Il cantiere per la conservazione. Tecniche, esperienze e interventi sul costruito, Celid, Torino 2002 |
|
13. Alfredo Ronchetta, Architetture della conoscenza. Teoria e metodiche della progettazione multimediale, Celid, Torino 2002 |
|
14. Chiara Devoti (a cura di), Progetto guida per borghi minori montani. Leverogne in Valle d’Aosta, Celid, Torino 2003 |
|
15. Manuela Mattone, Il legno, materiale della tradizione costruttiva. Considerazioni per la conservazione, Celid, Torino 2004 |
|
16. Chiara Devoti (a cura di), Montjovet. Caso-studio per un modello di schedatura dei borghi alpini, Celid, Torino 2005 |
|
17. Donatella Ronchetta (a cura di), Paolo Verzone (1902-1986). Tra Storia dell’Architettura Restauro Archeologia, Celid, Torino 2005 |
|
18. Vera Comoli (a cura di), Storia e restauro del Liberty in Turchia, Celid, Torino 2006 |
|
19. Angela Farruggia (a cura di), Identità culturale e salvaguardia dei nuclei storici. Il caso di Mondovì Piazza, Celid, Torino 2007 |
|
20. Giulio Mondini, Chiara Devoti, Angela Farruggia (a cura di), Beni culturali, città, territorio. Indagini per un patrimonio da valorizzare. 15 anni di attività della Scuola di Specializzazione, Celid, Torino 2007 |
|
21. Chiara Devoti (a cura di), La città e le regole. Poster presentati al III Congresso dell’AISU (Torino, 15-16-17 giugno 2006), Celid, Torino 2008 |
|
22. Matteo Panzeri, Angela Farruggia (a cura di), Fonti, metafonti e GIS per l’indagine della struttura storica del territorio, Celid, Torino 2009 |
|
23. Paolo Cornaglia (a cura di), Parchi pubblici, acqua e città. Torino e l’Italia nel contesto europeo, Celid, Torino 2010 |
|
24. Roberto GAMBINO, Giovanni Maria LUPO (a cura di), Borghi e borgate di Torino tra tutela e rilancio civile, Celid, Torino 2011 |
|
25. Stefano AGAMENNONE, Alessandra BARBERIS, Ezequiel COMPAGNONI, Nadia FRULLO, Dino GENOVESE, Elena MASALA, Ivano MENSO, Chiara TANADINI, Sara VARANESE, Alice VERGANO, Stepping stones. Un progetto integrato per ri-abitare la montagna, Celid, Torino 2015 |